Viviamo circondati da suoni e vibrazioni: la voce di una persona cara, la musica che ci rilassa, ma anche il rumore che ci stressa. La scienza ha dimostrato che le frequenze sonore non influenzano solo l’udito, ma tutto il nostro corpo.
Il Metodo Frequency®, sviluppato dal dott. Giovanni Peduto, nasce proprio da questa idea: usare il potere delle vibrazioni sonore per migliorare il benessere psicofisico.I post brevi e semplici sono il modo migliore per tenere aggiornati i tuoi visitatori. Un paragrafo introduttivo che attiri l'attenzione e contenuti brevi e informativi faranno sì che i tuoi lettori continuino a tornare.

Le basi del metodo
Il Metodo Frequency® sfrutta il principio che ogni individuo risponde in modo unico alle frequenze. Alcune possono rilassare, altre stimolare o riequilibrare. Non si tratta di magia, ma di scienza applicata alle vibrazioni.
I cinque pilastri del metodo sono:
- Risonanza personalizzata: ognuno ha la propria “nota” che lo fa stare meglio.
- Integrazione sensoriale: unendo suono e vibrazione il beneficio è maggiore.
- Neuroplasticità: le frequenze aiutano il cervello a creare nuove connessioni.
- Omeostasi vibrazionale: riportano equilibrio e stabilità al corpo.
- Progressione adattiva: i trattamenti si adattano ai bisogni del singolo.
Gli strumenti: cuffie e dispositivi vibrazionali
Per applicare il metodo vengono utilizzati due strumenti principali:
- Cuffie audio → stimolano aree cerebrali attraverso il suono.
- Dispositivi Woojer → trasformano le frequenze in vibrazioni percepite dal corpo.
I Woojer più usati sono:
- Strap Edge: una cintura che si applica su una zona specifica (es. addome, schiena, articolazioni).
- Vest Edge: un gilet con più punti di vibrazione, ideale per stress, ansia o insonnia.
In pratica, il corpo percepisce un “massaggio sonoro” che stimola muscoli, organi e nervi. Una seduta dura circa 20 minuti, tempo sufficiente per sentire benefici senza affaticare i tessuti.
L’app Dr. Frequency
Per guidare i trattamenti è stata creata un’app: Dr. Frequency, che offre programmi preimpostati per diversi disturbi. Alcuni esempi:
- Antalgic → riduce dolore e infiammazioni.
- Stomach → aiuta gastrite e reflusso.
- Osteomuscolar Low/High → per contratture, artrosi, cefalee e rigidità.
- Cerebro → sostiene chi ha Parkinson, tremori o Alzheimer.
- Ananda → per stress, ansia e riequilibrio generale.
- Colon e Biliary → supportano digestione e regolarità intestinale.
- Neuromodulation → per tic nervosi e dolore neuropatico.
L’app funziona sia da smartphone Android (scaricando l’APK dal sito ufficiale) sia da versione web, ed è collegabile via Bluetooth ai dispositivi Woojer.
Quali disturbi può aiutare
Il Metodo Frequency® può essere utile in molte condizioni, sia come supporto ad altre cure sia come trattamento diretto:
- Dolori mestruali, endometriosi e disfunzioni ovariche
- Disturbi digestivi: colon irritabile, reflusso, gastrite
- Dolori muscolari e articolari: rigidità, contratture, artrosi, emicranie
- Disturbi neurologici: tremori, sintomi di Parkinson e Alzheimer
- Ansia, stress e disturbi del sonno
Molti pazienti riportano miglioramenti nella qualità della vita, una riduzione del dolore e perfino un minor bisogno di farmaci analgesici o ansiolitici.
I risultati degli studi
Tra il 2021 e il 2025 sono stati analizzati 601 casi clinici: uomini e donne dai 18 agli 80 anni. I dati mostrano un miglioramento significativo nei sintomi trattati con il Metodo Frequency®, confermandone l’efficacia e il valore come approccio innovativo, non invasivo e sicuro.
Conclusione
Il Metodo Frequency® è un ponte tra tecnologia e natura: sfrutta il linguaggio universale delle vibrazioni per aiutare corpo e mente a ritrovare armonia.
Non sostituisce le terapie mediche, ma rappresenta un alleato prezioso contro dolore, stress e disturbi cronici.
In un’epoca in cui viviamo immersi nel rumore, imparare a usare il suono come strumento di cura potrebbe essere una delle chiavi per il benessere del futuro.