Metodo Frequency®: un approccio innovativo per il benessere del sistema riproduttivo femminile

Metodo Frequency®: la nuova frontiera per il benessere femminile

Il dolore mestruale, l’endometriosi, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e il dolore ovulatorio sono disturbi che accompagnano milioni di donne nel mondo. Nonostante i progressi della medicina, spesso le terapie convenzionali risultano parziali, invasive o poco tollerate.

Oggi però esiste un’alternativa innovativa: il Metodo Frequency®, un approccio terapeutico basato sulle vibrazioni sonore che agisce in modo naturale e non invasivo, offrendo sollievo e miglioramento della qualità di vita.


Cos’è il Metodo Frequency®

Il Metodo Frequency® è stato ideato dal Dott. Giovanni Peduto e si fonda sull’uso di frequenze vibrazionali specifiche applicate tramite dispositivi aptici collegati a un’app dedicata.

Ogni tessuto del corpo ha una sua frequenza naturale. Stimolandola in maniera mirata, si possono ottenere benefici su:

✅ Percezione del dolore
✅ Infiammazione locale
✅ Rigidità e tensione pelvica
✅ Microcircolazione e ossigenazione dei tessuti

👉 In pratica, non si lavora solo sul sintomo, ma direttamente sui meccanismi che lo generano.


I risultati clinici

Gli studi condotti tra il 2021 e il 2023 su circa 100 donne hanno mostrato miglioramenti significativi:

  • 92% di miglioramenti nei casi di dismenorrea (dolori mestruali).

  • 85% di miglioramenti nel dolore ovulatorio.

  • 88% di benefici nelle pazienti con PCOS.

Questi risultati sono stati pubblicati anche sulla rivista internazionale Obstetrics & Gynecology (Gavin Publishers), a conferma della validità del metodo.


Come funziona una seduta

Una sessione del Metodo Frequency® dura 20 minuti, tempo ideale per consentire alle vibrazioni di agire in profondità.

Ecco le fasi principali:

  1. Preparazione – applicazione di un ecogel per facilitare la trasmissione delle vibrazioni e mantenere il dispositivo alla giusta temperatura.

  2. Sessione vibrazionale – il dispositivo Woojer eroga la frequenza specifica, ad esempio la “Antalgic” (136,10 Hz) per il dolore.

  3. Verifica finale – valutazione del miglioramento attraverso questionari e palpazione addominale.

Il protocollo è personalizzato: inizialmente prevede 2-5 sedute per ciclo mestruale, per poi passare a trattamenti di mantenimento.


I vantaggi rispetto alle terapie tradizionali

Molte terapie farmacologiche o chirurgiche, pur utili, possono avere limiti o effetti collaterali. Il Metodo Frequency® offre invece:

✨ Un approccio non invasivo e privo di farmaci.
✨ Effetti immediati e duraturi nel controllo del dolore.
✨ Un metodo personalizzabile, integrabile con altre terapie.
✨ Un approccio olistico, che considera corpo ed emozioni insieme.

📌 Alcune donne notano flussi mestruali più abbondanti dopo i trattamenti: si tratta di un effetto collaterale positivo, che indica il distacco di tessuti fibrotici e una sorta di “pulizia” endometriale.


Un nuovo orizzonte per la salute femminile

Il Metodo Frequency® rappresenta un cambio di paradigma: non un palliativo, ma una via per ristabilire equilibrio e benessere.

Con studi in corso e risultati già documentati, questo approccio si candida a diventare un prezioso alleato nella gestione di disturbi ginecologici cronici come dismenorrea, PCOS ed endometriosi.


📣 Vuoi saperne di più?
👉 Scopri come integrare il Metodo Frequency® nel tuo percorso di benessere: contattaci!