Linfoadenopatia & Metodo Frequency®


 

Linfoadenopatia: cause, sintomi e come il Metodo Frequency® può aiutare il recupero

La linfoadenopatia è l’ingrossamento dei linfonodi, un segnale che il sistema immunitario sta lavorando per difendere l’organismo. Si manifesta spesso in aree come ascelle, collo e inguine, e può essere causata da infezioni, infiammazioni, reazioni post-vaccinali o, più raramente, patologie più complesse.

Perché i linfonodi si ingrossano?

I linfonodi – piccole “centraline immunitarie” distribuite in tutto il corpo – aumentano di volume quando devono filtrare un carico maggiore di agenti patogeni o quando è attiva una risposta infiammatoria. L’ingrossamento può essere:

  • Doloroso se di origine infettiva o infiammatoria

  • Non doloroso se legato a cause più lente o croniche

  • Localizzato o generalizzato a più aree corporee

Negli ultimi anni è diventata comune la linfoadenopatia post-vaccinale, soprattutto dopo i vaccini anti-COVID-19, dovuta alla fisiologica attivazione del sistema immunitario.

Come si diagnostica

La valutazione prevede:

  • Anamnesi (durata, sintomi associati, vaccini recenti)

  • Palpazione dei linfonodi

  • Eventuali esami di laboratorio

  • Ecografia o altre indagini in casi selezionati

L’obiettivo è distinguere cause benigne da condizioni che richiedono ulteriori approfondimenti.


Metodo Frequency®

Il Metodo Frequency® rappresenta un approccio complementare moderno, basato sull’utilizzo di frequenze vibrazionali generate dall’app Dr. Frequency e trasmesse ai tessuti tramite un dispositivo aptico come Woojer.

Come funziona?

Il metodo sfrutta vibrazioni meccaniche controllate che interagiscono con i tessuti biologici favorendo:

  1. Riduzione dell’edema → le vibrazioni stimolano il riassorbimento dei liquidi

  2. Attivazione del drenaggio linfatico → la contrazione dei vasi linfatici viene facilitata

  3. Modulazione dell’infiammazione → alcune frequenze riducono la risposta infiammatoria

  4. Miglioramento della microcircolazione → grazie a un lieve effetto termico

Questi effetti possono rendere il recupero più rapido, soprattutto nei casi di linfoadenopatia reattiva o post-vaccinale.

Quando è indicato

Il Metodo Frequency® è utile in:

  • Linfoadenopatia infiammatoria

  • Linfoadenopatia post-vaccinale

  • Congestione linfatica non infettiva

Importante

Non va utilizzato in caso di sospetto tumore, infezione suppurativa o lesioni cutanee nell’area.


Perché scegliere il Metodo Frequency®

  • Non richiede farmaci

  • Si integra con terapia medica, FANS o drenaggio linfatico

  • Riduce dolore e tensione in modo naturale

  • È personalizzabile in base all’area e all’intensità dei sintomi

Grazie alla combinazione tra tecnologia aptica e frequenze mirate, il Metodo Frequency® offre una soluzione moderna per favorire il benessere del sistema linfatico.